Convegno on-line
Agricoltura di precisione per un uso efficiente delle risorse
LUNEDI' 25 MAGGIO 2020
La registrazione del convegno è disponibile qui
Convegno on-line
LUNEDI' 25 MAGGIO 2020
La registrazione del convegno è disponibile qui
Convegno
GIOVEDÌ 6 FEBBRAIO 2020
Aula U1 03 Dip.to Scienze dell’Ambiente e della Terra
Università degli Studi di Milano Bicocca, p.zza della Scienza 1, 20126 Milano
Treviglio - 28 Gennaio 2019
Le presentazioni hanno trattato delle esperienze maturate nell’ambito delle attività dimostrative in corso nei campi prova dell’azienda Baroncina di Lodi (CREA) e di Treviglio (CREA). Con focus su l’ottimizzazione della fertilizzazione azotata e della gestione sito specifica dei reflui mediante la mappatura dei terreni con metodi rapidi (con particolare riferimento a quelli geoelettrici per la tessitura e ai metodi NIR per la sostanza organica) così come l’utilizzo degli indici di vigore vegetativo da drone e da satellite, e la loro integrazione con i dati di resa.
Sala convegni FIERA di CODOGNO - 19 Novembre 2019
Le presentazioni tratteranno delle esperienze maturate nell’ambito delle attività dimostrative svolte nei campi prova dell’azienda Baroncina di Lodi (CREA) e di Treviglio (CREA) con focus sull’ottimizzazione della fertilizzazione azotata e della gestione sito specifica dei reflui mediante la mappatura dei terreni con metodi rapidi e sull’utilizzo degli indici di vigore vegetativo da drone e da satellite, e la loro integrazione con i dati di resa.
Cremona - 26 Ottobre 2018
Nell’ottica della produzione di un insilato di qualità sono stati illustrati i temi dell’ottimizzazione della fertilizzazione azotata e della gestione sito specifica dei reflui mediante la mappatura dei terreni con metodi rapidi (con particolare riferimento a quelli geoelettrici per la tessitura e ai metodi NIR per la sostanza organica) così come l’uso degli indici di vigore vegetativo da drone e da satellite, e la loro integrazione con i dati di resa. Come casi di studio verranno presentate le attività dimostrative in corso nei campi prova dell’azienda Baroncina di Lodi (CREA-ZA) e di Treviglio (CREA-IT).